Sai che la maggior parte delle patologie hanno bisogno di più di un professionista per essere trattate al meglio? Vediamo qualche esempio: Non puoi trattare il diabete senza controllare una corretta alimentazione, il cuore, gli occhi e spesso purtroppo anche il chirurgo. In questi casi non sempre succede che ci sia comunicazione tra i professionisti …
Archivi dell'autore:Medea
Dieta prova costume!
[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text] L’estate è alle porte e con essa anche la famigerata e temuta prova costume. Perdere peso e ritrovare la forma fisica in breve tempo è possibile, naturalmente con un buon mix di ingredienti: la dieta giusta, attività fisica e una buona idratazione. La soluzione per perdere peso in tempi brevi, andando a bruciare …
La dieta chetogenica
[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text] Negli ultimi anni numerose osservazioni hanno suggerito che le diete chetogeniche a basso contenuto di carboidrati (very-low carbohydrate ketogenic diet, VLCKD) potrebbero avere un ruolo terapeutico in numerose malattie. L’uso di queste diete nel trattamento dell’epilessia è noto dagli inizi del secolo scorso. Negli ultimi anni, è stato osservato un effetto terapeutico della …
Diabete mellito
Il diabete mellito o DM è una patologia cronica caratterizzata da una costante iperglicemia, derivante da un difetto assoluto o relativo di insulina, da una resistenza all’azione dell’insulina o ad entrambi i fattori. Il disordine metabolico del diabete è associato, a lungo termine, alla comparsa delle complicanze croniche della patologia, a carico di diversi organi …
Ipotiroidismo
L’ipotiroidismo è una patologia del sistema endocrino caratterizzata da un deficit di ormoni tiroidei (tiroxina e levotiroxina) che comporta una riduzione generalizzata di tutti i processi metabolici dell’organismo. L’ipotiroidismo è dovuto ad un’inadeguata funzionalità della ghiandola tiroidea (ipotiroidismo primario) o dell’ipotalamo o dell’ipofisi (ipotiroidismo centrale).Le cause più comuni di ipotiroidismo sono: l’inadeguato apporto di iodio …
Ipertiroidismo
L’ipertiroidismo è una patologia del sistema endocrino derivante dall’eccesso di funzionalità della ghiandola tiroidea, caratterizzato cioè da un aumento in circolo di ormoni tiroidei, sia per aumento di funzione della tiroide che per distruzione della tiroide stessa. La causa più comune è il Morbo di Basedow-Graves. L’ipertiroidismo è una delle cause di tireotossicosi, una sindrome …
Alimentazione e tumori, quando il cancro si previene a tavola
Una sana alimentazione associata a uno stile di vita attivo è uno strumento valido per la prevenzione, la gestione e il trattamento di molte patologie. Un regime dietetico adeguato ed equilibrato garantisce un ottimale apporto di nutrienti, in grado di soddisfare i fabbisogni dell’organismo e di svolgere un ruolo protettivo e/o preventivo nei confronti di …
Leggi tutto “Alimentazione e tumori, quando il cancro si previene a tavola”
Il diabete gestazionale
Il diabete mellito gestazionale (GDM) è caratterizzato da una intolleranza al glucosio di entità variabile, che inizia o viene diagnosticata per la prima volta in gravidanza e, nella maggior parte dei casi, si risolve non molto tempo dopo il parto. È necessario documentare la risoluzione della condizione dopo il parto, poiché vengono erroneamente diagnosticate come …
Diabete con microinfusore
Lo scopo della terapia insulina è, da sempre, quello di cercare di mimare il più fedelmente possibile quella che è la fisiologia del pancreas. Il pancreas di un soggetto sano rilascia regolarmente piccole dosi di insulina nell’organismo per controllare i livelli di glicemia nel sangue. La quantità di insulina prodotta varia in base all’orologio interno …
La dieta dopo le vacanze natalizie
Nel periodo natalizio, complici l’atmosfera, le riunioni familiari, lo scambio dei doni e degli auguri, spesso e volentieri ci si ritrova intorno ad una tavola imbandita in cui è impossibile dire no alle pietanze tipiche e caloriche, ai dolci caratteristici e super farciti, a qualche alcolico di troppo. Lasciarsi andare ogni tanto e godersi, anche …